Antonio Fiumara
Meta e Privacy: cambiamenti controversi con Intelligenza Artificiale
Meta ha annunciato cambiamenti nella privacy, usando i dati degli utenti per addestrare l’intelligenza artificiale, inclusi i sistemi di Google e OpenAI. Questo ha sollevato preoccupazioni sulla protezione dei dati. Meta userà un sistema di opposizione (opt-out), costringendo gli utenti a compilare un modulo per opporsi. Organizzazioni come noyb hanno criticato questa pratica e presentato esposti in Europa.
7 – UN’UNICA GRANDE BANCA PUBBLICA – Nino Galloni
In Italia è estremamente importante avere una Banca Pubblica, con Medio Credito Centrale e col Monte dei Paschi di Siena possiamo farla. E questo è importante per gestire il nostro Debito Pubblico, è importante per difendere il nostro risparmio, perché le Banche private stanno andando verso una stagione molto pericolosa e allora il risparmio potrebbe essere colpito.È questa la ragione per cui dobbiamo fare questa Banca Pubblica.
Nino Galloni
5 – BANCA D’ITALIA NAZIONALIZZATA – Bianca Laura Granato
Con la separazione della Banca d’Italia dal Ministero del Tesoro avvenuta nel 1981, l’Italia è caduta nelle mani degli speculatori finanziari internazionali.
Infatti il rapporto Debito Pubblico PIL nel 1980 era del 56,86%, mentre oggi, nel 2024, è arrivato al 137,4%, la Banca d’Italia è diventata quindi una Banca privata, per questo può fallire.
Per evitare quindi il fallimento della Banca d’Italia, bisogna tornare ad una Banca Pubblica al 100%, che sia partner del Ministero dell’Economia e Finanze.
Bianca Laura Granato
3 – INDIPENDENZA ALIMENTARE – Silver Nervuti
Le politiche agricole dell’Unione Europea che autorizzano OGM, carne sintetica, farine d’insetti e l’esproprio coatto dei terreni produttivi per convertirli in immense distese di impianti fotovoltaici, mirano a distruggere il comparto agro-alimentare italiano.
Silver Nervuti
2 – LIBERTÀ DI CURA – Giovanni Frajese
Se l’Italia si sottometterà al volere della cupola finanziaria, le decisioni diventeranno vincolanti per il popolo italiano. Al nostro governo sono state concessi 10 mesi per approvare il trattato pandemico, senza alcun passaggio parlamentare.
Giovanni Frajese
1 – PACE E NEUTRALITÀ – Paolo Borgognone
Gli interessi delle oligarchie Anglo-Americane sono in antitesi con quelli della sovranità della democrazia e della libertà in Italia.
Dobbiamo promuovere la neutralità del nostro paese perché i nostri soldati vengono mandati a morire in zone di guerra dall’Iraq alla Somalia alla Bosnia, Kuwait e in Afghanistan e ultimamente forse anche in Ucraina, dobbiamo assolutamente evitare tutto questo, promuovendo la neutralità del nostro paese perché è fondamentale per restituire sovranità e libertà al Popolo.
Paolo Borgognone